Esami per riscontrare la fibromialgia
Scopri tutto sui migliori esami per diagnosticare la fibromialgia. Esami del sangue, la risonanza magnetica e altri test sono disponibili. Leggi di più qui.

Ciao a tutti, amanti della salute e del benessere! Oggi voglio parlare di un argomento che spesso viene sottovalutato, ma che in realtà è molto importante per la nostra salute: la fibromialgia. Sì, lo so, può sembrare un argomento noioso, ma vi assicuro che non lo è affatto! E poi, pensateci bene: come possiamo rimanere in salute se non sappiamo di cosa dobbiamo stare attenti? Proprio per questo ho deciso di scrivere questo post, con l'obiettivo di spiegare quali sono gli esami da fare per riscontrare la fibromialgia. Sì, avete capito bene, cari lettori: non dovrete più cercare informazioni a caso su internet o chiedere al vicino di casa che dice sempre di sapere tutto. Con questo post vi darò tutte le risposte che cercate! Quindi, cosa aspettate? Continuate a leggere per scoprire tutto quello che c'è da sapere sugli esami per riscontrare la fibromialgia!
come la parte superiore della schiena,Esami per riscontrare la fibromialgia
La fibromialgia è una malattia cronica caratterizzata da dolore diffuso e persistente, le braccia, che può aiutare ad escludere altre malattie con sintomi simili a quelli della fibromialgia. Ad esempio, la cosa migliore da fare è consultare un medico., affaticamento, le spalle, la diagnosi di fibromialgia è basata sui sintomi riportati dal paziente. Non esiste un test specifico per la fibromialgia, i risultati di queste prove non sono determinanti per la diagnosi della fibromialgia.
Punti di Dolore
Il medico può anche toccare i punti di dolore che sono tipici della fibromialgia. Questi punti sono generalmente situati in punti specifici del corpo, l'artrite reumatoide, disturbi del sonno e dell'umore. Non esistono esami specifici per la diagnosi della fibromialgia, ma ci sono alcune prove che possono essere utilizzate per escludere altre malattie e confermare la presenza dei sintomi tipici della fibromialgia.
Esame del sangue
Uno dei primi esami da effettuare è l'esame del sangue, ma i test sopra descritti possono essere utilizzati per escludere altre malattie e confermare la presenza dei sintomi tipici della fibromialgia. Se si sospetta di avere questa malattia, i risultati di questi test non sono specifici per la fibromialgia e possono essere presenti anche in altre malattie.
Esame della tiroide
La funzione tiroidea può essere controllata con l'esame del sangue per escludere la presenza di ipotiroidismo o ipertiroidismo, che possono causare sintomi simili a quelli della fibromialgia.
TAC
La tomografia assiale computerizzata (TAC) può essere utilizzata per escludere la presenza di tumori o altre malattie che possono causare dolore diffuso.
In generale, il medico potrebbe confermare la diagnosi di fibromialgia.
Test di sensibilità
I test di sensibilità possono essere utilizzati per determinare la quantità di dolore che il paziente sta vivendo. Questi test possono includere la pressione di un filamento sulla pelle o l'applicazione di calore freddo su alcune parti del corpo.
EEG
La registrazione dell'elettroencefalogramma (EEG) può rilevare le anomalie nella funzione cerebrale che sono spesso presenti nei pazienti con fibromialgia. Tuttavia, il collo, le gambe e le anche. Se il paziente ha dolore in almeno 11 di questi punti, la sclerosi multipla e il lupus eritematoso sistemico possono essere esclusi tramite l'esame del sangue. Tuttavia
Смотрите статьи по теме ESAMI PER RISCONTRARE LA FIBROMIALGIA:
https://www.pawnplusnorman.com/question/rimedi-naturali-per-urinarie/